Enel, quando la politica non fa il “mea culpa”

La riconversione non si farà e ora manca un piano B. Di chi è la responsabilità?

Di Nicola Cappello (Editoriale scritto per Rovigo in Diretta)

Centrale Elettrica di Porto Tolle, vista dall'alto

La vecchia centrale di Porto Tolle, nel cuore del Delta del Po

Quando i lavoratori della centrale Enel di Polesine Camerini, qualche anno fa, manifestarono a Venezia, il governatore Luca Zaia tenne una conferenza stampa a Palazzo Balbi. Continua a leggere

Anche il Polesine chiede l’indipendenza: dalla realtà

Indipendenti dalla Realtà

Indipendenti dalla Realtà

Talmente abituato a proclami politici, “colpi di stato”, peculato, associazioni a delinquere e fughe all’estero (almeno qualcosa di buono capita anche a noi) da parte della classe dirigente politica locale e non (vediamo il recente caso Mose e l’Expo) l’italiano medio fatica a distinguere l’umorismo dalle esternazioni del politico di turno. Continua a leggere

Suicidi degli imprenditori, Zaia punta il dito contro lo Stato

20130308-083909.jpg

“E’ ormai un bollettino di guerra. Questo dei suicidi degli imprenditori è soprattutto, per noi del Veneto, un fatto epocale, nuovo e complesso da gestire”. A dirlo è il presidente della Regione Luca Zaia con riferimento all’ultimo episodio verificatosi in Veneto.
Continua a leggere