Uno non vale uno. Il web non funziona così. Se si vuol parlare di “democrazia” dove ognuno può dire la sua, sconfinando spesso in discorsi a vanvera e vuoti, allora sì: il web è democratico. Continua a leggere
Economia
Enel, quando la politica non fa il “mea culpa”
La riconversione non si farà e ora manca un piano B. Di chi è la responsabilità?
Di Nicola Cappello (Editoriale scritto per Rovigo in Diretta)
Quando i lavoratori della centrale Enel di Polesine Camerini, qualche anno fa, manifestarono a Venezia, il governatore Luca Zaia tenne una conferenza stampa a Palazzo Balbi. Continua a leggere
Tagliamo la Politica
Intervista di Paolo Barilla, vicepresidente del noto marchio produttore di pasta, ha rilasciato un’intervista a “Pagina12” e spiega che la zavorra che frena l’Italia è la politica.
“Il nostro paese è mantenuto bloccato, ed è questo il vero problema”. Paolo Barilla parla senza freni dei mali dello Stivale nell’intervista rilasciata alla testata argentina Pagina 12. A tenere a freno l’Italia, secondo gli analisti, sarebbero le elevate spese dei “Signori della Politica” tra autisti, guardie del corpo, auto blu, segretari, indennità e stipendi da lusso, insieme alla burocrazia e alla bassa produttività delle imprese. Continua a leggere