
Mario Monti Ospite dalla D’Amico, si schiera contro i matrimoni gay
No ai matrimoni gay. Se Mario Monti salirà di nuovo sullo scranno del potere è già stato chiaro sulla questione dei diritti civili, quando è stato intervistato da Ilaria D’Amico su Sky Tg24: “Il mio pensiero è che la famiglia debba essere costituita da un uomo ed una donna, e ritengo necessario che i figli debbano crescere con una madre ed un padre”.
Da questa frase si capiscono molte cose, in primo luogo, il problema di avere comunque un anziano al potere e la sua incapacità di riuscire ad adattarsi ad un mondo che cambia rapidamente; forse per non perdere il voto di coloro che scendono in piazza con il “family day”, gli stessi che, magari, poi vanno a farsi un giro in tangenziale per trovare emozioni a pagamento.
Di nuovo si torna a parlare di diritti civili, manca solo che qualcuno ripeta che l’omosessualità è una malattia ed il gioco è fatto, tanto vale tornare al periodo dell’inquisizione (non so quanto convenga al sesso femminile).
E siamo di nuovo al punto che avremo persone di settant’anni (ed oltre) a decidere del futuro di quei giovani che non sembrano avere un futuro.
Per incentivare il lavoro giovanile allungano l’età pensionabile, per incentivare l’economia sovraccaricano le classi sociali più disagiate di tasse, togliendo il potere di spesa, per incentivare il lavoro rendono ancora più precari i lavoratori stessi.
Poi c’è chi si lamenta se il mercato dell’auto è in crisi. Ma se il gioco è: tassare, togliere la possibilità di acquistare e dare soldi alle grandi aziende in crisi perché nessuno compra, non sarebbe meglio lasciare più soldi nelle tasche degli italiani, permettendo loro di acquistare un mezzo? (ho scoperto l’acqua calda)
Nessuno vuole togliere i meriti e le competenze ai politici come Mario Monti, solo che per portare avanti certe manovre non serve una laurea in economia: basta aumentare qui e li, fregandosene delle conseguenze sociali di tali azioni palesemente inique.
Il problema di base è l’elettore medio che si fa ancora incantare da certe uscite. Come può Berlusconi aver guadagnato punti da Santoro? Semplicemente un gran numero di italiani si è già dimenticato un ventennio di gestione fallimentare del Paese. Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...