È doveroso fare una premessa: io non sono né Herschel né Svarion. Sono solo un semplice piccolo sostenitore di un progetto che mi è piaciuto e che trovo indispensabile avere nella propria biblioteca personale. Continua a leggere
Good News
Dancer Inside Milano
Ho avuto l’onore di conoscere Simone Ghera per caso e di solito è così che iniziano le migliori amicizie.
L’ho aiutato a Berlino, gestendo una diretta streaming, durante l’inaugurazione “Dancer Inside” e da allora siamo rimasti in contatto. Continua a leggere
Greenpeace: Si spegne l’ultimo reattore nucleare giapponese. Ora Rinnovabili
ROMA, 04.05.12 – Domani verrà spento l’ultimo reattore nucleare ancora funzionante in Giappone. Dopo il disastro di Fukushima, il reattore di Tomari è l’ultimo dei 54 presenti sull’arcipelago ancora in funzione: oramai per meno di 24 ore.
Greenpeace chiede al Governo giapponese di cogliere l’opportunità di un Paese denuclearizzato per ascoltare finalmente i suoi stessi esperti e il popolo giapponese che chiede di tenere spenti i reattori e di concentrare ogni sforzo per aumentare l’efficienza energetica e l’uso delle energie rinnovabili. Continua a leggere
E in 27 città si corre il “Giretto D’Italia”
Tutti in bici a scuola e al lavoro: martedì 3 maggio è il bike to work day, in occasione del 1° campionato nazionale della ciclabilità urbana: maglia rosa ai Comuni con più ciclisti in circolazione. Testimonial dell’iniziativa i Tetes de Bois ed il concorso Legambiente ti mette i pedali premia i migliori foto/racconti su due ruote. Continua a leggere
Veneto – 1,8milioni di euro per gli alluvionati dagli Sms
Oltre 900mila sms per un totale di circa 1,8 milioni di euro. Sono questi i dati resi noti dalla Regione Veneto, dei fondi arrivati tramite il numero della solidarietà 45501, attivo sino al 10 gennaio, a favore degli alluvionati. Continua a leggere
Veneto: previsti acconti ai comuni alluvionati prima di natale
Il Commissario delegato per l’alluvione Luca Zaia, affiancato il Commissario Vicario Mariano Carraro, ha riunito oggi a Palazzo Balbi il Comitato tecnico – istituzionale di valutazione e di coordinamento. Alla riunione hanno partecipato tutti i componenti dell’organismo: l’assessore regionale alla Protezione Civile Daniele Stival, i rappresentanti di tutte le Province (Padova, Rovigo, Treviso, Venezia e Vicenza rappresentate dai rispettivi presidenti), il sindaco di Vicenza, l’Unione Veneta delle Bonifiche. Continua a leggere
Veneto: Alluvione. Segnalare i danni entro il 6 dicembre per avere l’acconto. Burocrazia zero sui moduli
“Sono assolutamente valide tutte le domande già presentate ai Comuni per ottenere il sostegno economico e l’acconto sugli aiuti. Per questa grave emergenza che ha colpito il Veneto abbiamo azzerato la burocrazia formale per andare esclusivamente alla sostanza”. Continua a leggere
La Regione approva un programma di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico
Oltre 64milioni di euro, di cui € 55.193.000 messi a disposizione dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e € 8.884.009 messi a disposizione dalla Regione del Veneto, saranno stanziati per un un programma di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico, dopo quanto accaduto con le recenti alluvioni. Continua a leggere