Masi sfiduciato dai giornalisti Rai


Un risultato del genere nessuno se lo aspettava. 1438 giornalisti hanno partecipato al referendum e ben 1314 hanno votato la sfiducia a Masi, solo 77 hanno votato la fiducia, 29 schede bianche e 18 nulle.
Ma oramai è diventata abitudine dare poco valore al voto, quel cantilenante: “Tanto non mi dimetterò” è diventato tipico in Italia, dove la “Super Attack” spesso viene spalmata sulle poltrone come garanzia, visto quanto ha annunciato Masi su Repubblica.
I giornalisti Rai contrattualizzati che hanno votato, quindi tutti non solo quelli iscritti al sindacato, al referendum indetto dall’Usigrai, sull’operato del direttore generale di Rai Mauro Masi, hanno risposto con un coro di no sul quesito posto: “Alla luce delle politiche aziendali fin qui perseguite, esprimi fiducia nel direttore generale della Rai Mauro Masi?”
Un referendum molto sentito dato che hanno votato il 1438 su 1878 e motivo di soddisfazione per il segretario del sindacato dei giornalisti Rai Carlo Verna: “un Paese democratico non potrà non tener conto di un risultato tanto eclatante”.
Si accettano scommesse…

2 pensieri su “Masi sfiduciato dai giornalisti Rai

  1. Scusa ma ti ho conosciuto da poco tempo e solo ora ti leggo (15.06.2011).
    Mauro Masi ha fatto bene a restare al suo posto perché sono i comunisti, quelli che non sanno costruire, sanno solo distruggere, che lo volevano cacciare.
    Adesso però mi viene un dubbio piccolo, piccolo, piccolissimo, infimo: i giornalisti RAI sono tutti comunisti? 1314 su 1438 è una maggioranza bulgara cioè comunista, ecco la risposta!!! Temo che anche l’Italia sia piena di comunisti. Il risultato del referendum conferma questa ipotesi. No no e noi ancora, non è vero che gli italiani hanno dimostrato che hanno una testa sono stati ingannati da dal Comunista Santoro con il suo Anno Zero. Per adesso mi fermo qui, le altre cazzate te le risparmio. Ciao
    Giancarlo

    "Mi piace"

    • Ti rinnovo il benvenuto Giancarlo,
      Ma i Comunisti esistono ancora? Bella domanda, Bersani spera di no… che ci starebbe fare a sinistra? Masi segue le orme del “pàron” nonostante il voto plebiscitario è rimasto aggrappato alla poltrona…
      Ed è interessante vedere come gli italiani siano “bambini” quando è ora di esprimere Sì o No e “sovrani” quando hanno eletto questa attuale maggioranza (ormai decadente), dicendo: “Questa è la volontà di oltre la metà degli italiani….”; un quarto casomai…
      Metà degli italiani hanno solo detto (col Referendum) che sta sbagliano… ma questo messaggio penso sia rivolto a tutti i partiti (ormai diventati obsoleti)….

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...