Palme e deliri

Manifestazione di Casapound a Milano

Manifestazione di Casapound a Milano

Se la strategia di Starbucks è stata “sfruttiamo il razzismo crescente tra gli italiani, per generare discussione sul brand”, sarebbe stata a dir poco geniale.

Tuttavia, c’è molto meno genio ma tanto delirio nei fatti di questi ultimi giorni, tanto che Casapound Milano ha manifestato con lo slogan “Difendi Milano” e lo striscione “No all’africanizzazione di piazza Duomo”, mentre la Lega Nord ha distribuito banane ai passanti come forma di protesta (ci sono anche i banani nel progetto). Continua a leggere

Polleggiao: una recensione scritta male

Le prime immagini di Manoel Polleggiaio circolate sul web.

Le prime immagini di Manoel Polleggiao circolate sul web.

Nella nebbia del Polesine, in poco più di 45° di latitudine e ben oltre gli 11° di longitudine (facciamo poco meno di 12) sorge la ridente città di Rovigo.

Invisibile dalla vista dei satelliti e capoluogo sconosciuto da chiunque non viva nella regione veneta, dove gli intercalare in un dialogo possono mettere a dura prova l’anziana “capo rosario” (per intenderci è quella che lancia e dà ritmo alle preghiere) del pre-messa feriale, vi dimorano una coppia di fumettisti: Herschel e Svarion. Continua a leggere

Anche il Polesine chiede l’indipendenza: dalla realtà

Indipendenti dalla Realtà

Indipendenti dalla Realtà

Talmente abituato a proclami politici, “colpi di stato”, peculato, associazioni a delinquere e fughe all’estero (almeno qualcosa di buono capita anche a noi) da parte della classe dirigente politica locale e non (vediamo il recente caso Mose e l’Expo) l’italiano medio fatica a distinguere l’umorismo dalle esternazioni del politico di turno. Continua a leggere

Benedetto XVI rinuncia al ministero petrino – Ecco l’annuncio

Oggi dopo il Concistoro, il Papa ha annunciato: “le mie forze, per l’età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino”. Dal 28 febbraio la sede di San Pietro sarà vacante

BenedettoXVI_v

CITTA’ DEL VATICANO, 11 Febbraio 2013 (Fonte: Zenit.org) – Dal 28 febbraio 2013, alle ore 20.00, la sede di San Pietro sarà vacante.

La decisione è stata comunicata dallo stesso Benedetto XVI che al termine del Concistoro di stamane dove ha canonizzato tre nuovi santi, ha annunciato di rinunciare al ministero di Romano Pontefice.

Di seguito le parole del Santo Padre. Continua a leggere

Lex Titia in salsa veneta (ovvero, come togliere potere decisionale al territorio sul Parco del Delta del Po)

La perimetrazione completa del parco aggiornata al 19 ottobre 2010

Intervista al consigliere Angelo Motta che lancia l’allarme sul disegno di legge della Regione Veneto che toglierebbe poteri decisionali al territorio, inserendo solo figure nominate dalla giunta regionale e dal presidente.

“Paroni a casa nostra!” è sempre stato il motto legista, ovvero lasciare al territorio di decidere del futuro, eppure, il nuovo disegno di legge sui parchi sembra togliere questa possibilità.

Sulla questione il consigliere del Parco Regionale Veneto del Delta del Po, Angelo Motta, delegato dalla presidente della Provincia Tiziana Virgili, ha presentato un ordine del giorno (firmato anche dall’altro consigliere del parco e assessore provinciale Marinella Mantovani) da discutere nel prossimo consiglio del parco, perché si dia mandato ai consiglieri regionali di creare un emendamento comune contro la normativa voluta dalla giunta Zaia.  Continua a leggere